l’importanza delle vitamine e dei minerali…

L’uso di fertilizzanti, lavorazioni industriali dei nostri cibi, inquinamento portano all’impoverimento degli alimenti di preziosi elementi come minerali e vitamine che possono andare a causare poi problemi di assorbimento intestinale ecco perché una delle strategie per mantenere efficienti le difese immunitarie è quella di assumere un adeguata e corretta quantità di vitamine e minerali.

L’integrazione di minerali e vitamine attraverso integratori andrebbe sempre valutata con il supporto di un medico specifico o di un nutrizionista in modo che possa creare un integrazione realmente “su misura”.

Non dimentichiamo che nonostante tutte le vitamine possano interagire tra di loro, in presenza di malattie anche pregresse alcune potrebbero interferire con l’assunzione di alcuni farmaci, oppure la vitamina E ed il ferro che vanno assunti a distanza di tempo l’uno dall’altro; mentre rame e vitamina C hanno una sinergia incredibile tra di loro da aumentarne l’assorbimento.

qui sotto potete trovare una lista sulle principali vitamine e cosa mangiare per assumerle in maniera naturale:

Vitamina A : ortaggi verdi e gialli, cavoli, carote, zucca, spinaci, uova, burro, banane. albicocche, ciliegie

Vitamina B1: cereali integrali, fegato, carne di maiale, fagioli, noci e nocciole, lenticchie, orzo

Vitamina B2: lievito di birra, fegato, noci, orzo, piselli, uova, latte

Vitamina B3 o Vitamina PP: fegato, pappa reale, germe di grano, rognone, cuore, lievito, semi di girasole

Vitamina B5: fegato, cereali integrali, germe di grano, cuore, lievito di birra, tuorlo d’uovo

Vitamina B6: carne, cereali integrali, vegetali verdi, semi di girasole, grano saraceno, banane

Vitamina B7: cereali integrali, agrumi, fegato

Vitamina B12: fegato, rognone, carne, carne , pesce, latte

PABA: fegato, lievito di birra, germe di grano, albicocche, arachidi

Vitamina C: agrumi, kiwi, peperoni, patate, prezzemolo, pomodoro, cardo, frutta fresca,

Vitamina D: tuorlo d’uovo, pesce, olio di fegato di merluzzo, avena, burro, tonno, salmone, mandorle, ribes

Vitamina E: oli vegetali, germe di grano, uova, vegetali verdi, fegato, latte, noci, cereali integrali….

Ecco qualche indicazione dove potete trovare le vitamine…da qui potete creare delle ricette con la vostra fantasia…!

Domani vi farò scoprire dove trovare i minerali….per il vostro corpo!

se ti é piaciuto l’articolo , iscriviti e condividi con i tuoi migliori amici….grazie e a presto da Cris

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: