possiamo ridurre i grassi vegetali?

Possiamo eliminare i grassi vegetali?…. No ma almeno possiamo tentare di ridurli..

Con piccole attenzioni possiamo a ridurne il consumo!

Iniziamo dalla colazione…scegliamo fiocchi di cereali, gallette, o fette biscottate oppure delle crepes fatte in casa in una padella antiaderente.

Scegliete e preparate ricette di torte e biscotti scegliendo sempre pochi e semplici ingredienti ed abbandonate le merendine confezionate o i dolci industriali…é sufficiente leggere gli ingredienti per perdersi in un mondo chimico.

Per il dolce possiamo anche scegliere un sorbetto fatto in casa con frutta fresca, una mousse al caffé o agli agrumi.

Siamo a prendere l’aperitivo e ci troviamo di fronte a noccioline, patatine, grissini…ecc ecc puntiamo e cerchiamo sempre dove si possono trovare delle verdure in pinzimonio o pezzettini di formaggio.

Cerca anche di puntare sul brodo fatto in casa evitando i dadi da brodo! Con poco tempo basta lasciar bollire dei pezzi di pollo biologico, delle verdure fresche e potrete conservarlo per diversi giorni i frigo in una bottiglia di vetro.

Ma dove li scoviamo i grassi vegetali?

nelle margarine, nei crakers, nei grissini, nei prodotti dolciari industriali merendine, pasticcini, salatini e snack, nei dadi da brodo (anche quelli vegetali) nei fast food e nei fritti!

Quindi attenzione, pochi accorgimenti ed il vostro corpo ve ne sarà grato! Un saluto e a presto da Cris.

Ti piacciono i nostri articoli? Aiutaci a condividerli se ti sono piaciuti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: