A volte non serve molto per stare bene, se all’interno della nostra giornata inseriremo qualche minuto per noi stessi e per effettuare qualche semplice esercizio per il nostro corpo…vedrai che cambiamenti

Ciao da Cris , mi avete scritto in molte via mail per avere qualche piccolo consiglio su esercizi da fare a casa, molte di voi sono rimaste coinvolte su app e programmi tv dove state sudando sul tappeto di casa per arrivare poi sfiancate ad ogni esercizio.
Inizio subito col dire..che poco e spesso é meglio di tanto e poco…cioé fate pochi esercizi ma con più assiduità che ammazzarvi di fatica ed un solo giorno della settimana. Iniziate gradualmente, ritrovare la sensazione del vostro corpo e dei vostri muscoli, riabituateli al movimento e dolcemente anche il vostro metabolismo sarà in grado di ripartire.
Oggi volevo così parlarvi di ROTAZIONI.
Le rotazioni mobilizzano dolcemente la colonna vertebrale, direttamente o grazie al movimento di altre parti del corpo a essa collegate, migliorando in questo modo la flessibilità di tutte le articolazioni.
POSIZIONE DI PARTENZA – In piedi, con le gambe leggermente aperte e il bacino ben sostenuto dalle gambe.
MOVIMENTO – Cominciate a muovere il corpo ruotando lentamente sulle caviglie. Fermatevi e controllate che la vostra posizione sia eretta e flessibile, e respirate profondamente. Flettee la testa in avanti, poi ruotatela dolcemente prima su un lato, poi all’indietro e infine sull’altro lato. Sentite la colonna vertebrale che segue il movimento della testa, senza smettere di respirare.
Ora sollevate le spalle, poi lasciatele andare, ruotate le spalle, lasciando penzolare le braccia. Controllate la vostra posizione e respirate.
Ruotate lentamente il bacino, estendendolo in tutte le direzioni fin dove é possibile. Provate a eseguire l’esercizio prima senza muovere il resto del corpo, poi seguendo il movimento con tutto il corpo. Terminate con qualche movimento libero
E poi un esercizio divertente che si può fare per ottenere lo stesso risultato di flessibilità potete farlo con l’hula hoop, il cerchio colorato famoso negli anni Cinquanta. All’inizio potreste avere qualche difficoltà, superabili con un po’ di pratica . Si tratta infatti di un esercizio molto efficace, che regala scioltezza e flessibilità, rinforzando allo stesso tempo i muscoli addominali, dorsali e glutei.
Ecco per oggi é tutto, come sempre scrivetemi per consigli o idee, mi trovate anche su Instragram ciao e a presto.