….togli i dolci e inizia la ginnastica dolce

Tra le molte forme di esercizio da praticare per ritrovare il benessere fisico, alcuni metodi risultano particolarmente interessanti: lo Yoga, il metodo Feldenkreis, l’antiginnastica di Therése Bertherat, l’Eutonia, il Tai Chi Chuan e il metodo Pilates.

Ciao a tutti, sono Cris ed oggi voglio parlarvi di Ginnastica Dolce…quindi non parleremo di biscotti o torte ma di come ritrovare il nostro benessere fisico attraverso metodi morbidi che ci faranno riassaporare la bellezza del nostro corpo.

Queste tecniche sono apprezzate dai giovani ma, grazie alla loro delicatezza, sono praticabili anche nella terza e quarta età. Si tratta di discipline molto diverse tra loro, che tuttavia condividono l’attenzione alla consapevolezza corporea e l’obiettivo di raggiungere un movimento più elegante e funzionale. L’effetto positivo é, in moti casi, quello di distribuire meglio ogni sforzo su tutto il corpo riducendo e prevenendo i dolori e le tensioni che si accumulano a causa della ripetitività dei gesti, della sedentarietà e dell’invecchiamento.

Queste forme di ginnastica, inoltre , migliorano la respirazione, rendendola più ampia e profonda, e portano con sé una maggiore fluidità nel rapporto tra mente e corpo. Non di rado queste tecniche inducono anche un miglioramento dello stato psicoemotivo: le modalità di movimento del corpo hanno infatti importanti riflessi sulla rappresentazione che si ha di se stessi a livello psicologico, e viceversa. Accanto a queste tecniche si ricordano anche una serie di esercizi di “consapevolezza” tesi a migliorare il controllo del corpo in movimento e la naturalezza del portamento.

Oggi voglio anche darvi anche un indicazione sull’ Antiginnastica : é una tecnica fatta di movimenti minimi, lenti e misurati che ha come scopo il riequilibrio muscolare e la maggiore consapevolezza dei propri gesti. Durante una lezione di antiginnastica ci si concentra sul proprio corpo, cercando di scoprire dove si raccolgono le eventuali tensioni e di attenuare con piccoli accorgimenti o rilassamenti della muscolatura. Con tale pratica, che non prevede regole rigide, si acquista maggiore armonia e si impara a respirare, camminare e muoversi in modo fluido, rilassato ma tonico.

Come sempre cerco di semplificare le cose, il nostro corpo é già sovraccarico di stimoli e di stress non appesantiamolo o forziamolo con esercizi fuori dalla nostra indole o personalità, cerco di consigliare tecniche dolci per iniziare poi ognuno può trovare la sua via e la sua attività preferita. Un saluto da Cris e come sempre sono a disposizione per tutte le vostre domande.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: