integrare con minerali e vitamine

Ciao a tutti da Cris…oggi volevo parlare di minerali e vitamine, come quando e dove!

Photo by Raimond Klavins on Unsplash

Una delle strategie per mantenere efficienti le difese immunitarie e affrontare con successo gli attacchi di virus e batteri, é quello di assumere un adeguata quantità giornaliera di vitamine e minerali. Purtroppo l’inquinamento , l’uso di fertilizzanti chimici, l’impoverimento dei terreni, la lavorazione industriale e le tecniche di conservazione impoveriscono gli alimenti di questi preziosi elementi. Inoltre, la carenza di minerali e vitamine può essere determinata da una scarsa funzionalità dei processi di assorbimento intestinale. Vale quindi la pena, in molti casi, di assumere questi elementi mediante integratori specifici.

L’integrazione migliore, ovviamente, é quella personalizzata, che andrebbe studiata con l’aiuto di un medico esperto o di un nutrizionista, che conosca in modo approfondito le possibili interferenze tra le varie sostanze, soprattutto in presenza di malattie. In genere, vitamine e minerali possono essere associati tra loro senza problemi, ma alcuni elementi tendono a interferire reciprocamente: la vitamina E e il ferro, per esempio, sono incompatibili tra loro e quindi, dovendo associarli, andranno assunti a una certa distanza di tempo. Vitamina C e rame hanno invece un azione sinergica, una giusta quantità dell’una facilità l’assorbimento dell’altra e viceversa

Ma quando bisogna prendere le vitamine?:

Tra le vitamine amiche del sistema immunitario devo per forza elencarvi la C, la E e la A che, tra l’altro, hanno anche un azione anti-age. Oltre alle dosi medie giornaliere raccomandate, in situazioni particolari potrebbero essere necessarie dosi maggiori (chiedete però sempre al vostro medico di fiducia…perché qui non siamo dei dottori): una donna che usa la pillola anticoncezionale, per esempio, ha bisogno di più vitamina B6, mentre un fumatore deve assumere quantità maggiori di vitamina C, perché ne consuma un pò con ogni sigaretta. Le vitamine vanno assunte in preferenza durante i pasti, per sfruttare la sinergia con quelle presenti nel cibo. E’ importante cercare di non superare le dosi indicate sulle confezioni (o dal medico che le ha prescritte) perché alcune possono dare problemi di sovradosaggio.

Spero di esservi sta utile! e come sempre se avete domande o curiosità io sono a disposizione, un saluto da Cris e a presto!!

smaltire …sudando!

Disintossicarsi e perdere peso: questo é lo scopo delle pratiche essudatorie effettuabili in alcune terme italiane. Oltre a saune e bagni turchi, esistono anche grotte naturali termali, create da antichissimi movimenti della terra

Photo by HUUM on Unsplash
  • nelle caverne naturali, l’elevata temperatura (31-43 °C), una concentrazione di umidità (sino al 96%) e la presenza di sali minerali concorrono a disintossicare e nello stesso tempo a riequilibrare il metabolismo;
  • La sudorazione provoca l’eliminazione, insieme all’acqua, di scorie cataboliche (frutto dei processi di smaltimento dell’organismo) e permette di svolgere un azione disintossicante e stimolante sui meccanismi di ricambio e sul sistema neurovegetativo:
  • la vasodilatazione periferica porta a una diminuzione della pressione arteriosa, a un aumento del battito cardiaco e della profondità degli atti respiratori: E’ stata anche constatata l’eliminazione di acido urico. (la pipì)
  • Il ciclo terapeutico prevede 12-15 soggiorni in grotta, per tempi variabili; se la temperatura é molto alta, si consiglia di rimanere non più di 15-20 minuti. Per temperature più contenute si può arrivare sino a 50-60 minuti; dopo la permanenza in grotta é opportuno un massaggio manuale o con acqua.
  • Le grotte calde si trovano a Bagni di Bormio, Bagni di Lucca, Monsummano, Bagno di Romagna e Terme dei Papi .

Non dimentichiamo anche i cuscinetti antiestetici…alcune terme propongono trattamenti in grado di potenziare l’azione dimagrante della grotta. Uno di questi é la fasciatura con bende imbevute di sali: dopo averle collocate sui punti dove sono localizzate le adiposità, si soggiorna in grotta per 10-20 minuti, il calore favorisce l’assorbimento dei sali, migliora la circolazione del sangue e accelera lo smaltimento dei grassi, Al termine dopo una doccia, ci si sottopone a un massaggio drenante.

Vi piace l’ idea? Vedete quante attività si possono fare alle Terme…non ci sono solo i trattamenti specifici con l’acqua ma anche esperienze diverse che possono realmente aiutarci a stare meglio.

un saluto da Nikki!

…mettersi in forma con le Terme

Photo by Alex Bertha on Unsplash

Alle terme non si va solo per curare un disturbo, ma soprattutto per ritrovare il proprio benessere; e in questa ricerca un ruolo centrale é giocato dal mantenimento della forma fisica, che il più delle volte coincide con il controllo del peso.

Anche per questo, presso gli stabilimenti termali sono presenti dietologi in grado di prescrivere diete ipocaloriche elaborate in base alle caratteristiche della persona. In più, in molte strutture ricettive vicine alle terme é possibile usufruire di regimi dietetici equilibrati.

Ma é soprattutto l’acqua, che alle terme viene assunta in notevoli quantità, a giocare un ruolo fondamentale per il mantenimento o il recupero del peso forma, il controllo del peso comincia, infatti, con l’idratazione: bere acqua é la maniera migliore per introdurre liquidi, sali e controllare il peso.

Quando non si beve abbastanza, l’organismo si disidrata e ciò avviene molto più frequentemente di quanto non si pensi: infatti, quando si avverte lo stimolo della sete, il corpo é già stato di disidratazione e tende a trattenere l’acqua corporea, innescando un meccanismo di difesa e determinando la cosiddetta ritenzione idrica, che si manifesta con gonfiore e pesantezza. Bere adeguatamente (8-10 bicchieri al giorno) , al contrario, stimola la diuresi, alleggerendo l’organismo da scorie e tossine.

Lo stimolo della fame e quello della sete sono strettamente collegati, spesso a un aumento della sete ne corrisponde uno della fame. Bere acqua , quindi significa tenere sotto controllo l ‘appetito.

Mentre si segue un regime dietetico, aumentare l’apporto di acqua é fondamentale per ridurre l’assorbimento di grassi. Bere molta acqua, infatti fa si che i reni lavorino in piena efficienza e non richiedano l’aiuto delle cellule del fegato, che sono così libere di convertire il grasso del corpo in energia a disposizione dell’organismo. Si può dunque dire che l’acqua brucia i grassi.

…questo articolo l’ho scritto io, come sempre Cris dall’Indonesia dome mi trovo ancora da prima del lockdown…ovviamente Nikki é molto più esperto di me quando si parla di acqua…ma in questo caso non volevo essere troppo tecnica! ricordatevi quindi Bere, Bere, Bere acqua sempre! a presto

Cris

Le nuove proposte in Sud Tirolo

Photo by Alessio Zaccaria on Unsplash

Abbiamo pensato di organizzare con cadenza settimanale due proposte di meditazione ed enogastronomia a Merano e Bolzano.

Ogni mercoledì da Bolzano e venerdì da Merano – 3 giorni/2 notti , inizieremo la giornata con la nostra guida Gerd Locher che ci accompagnerà nelle Gourmet Walk (www.sissitours.it) di entrambe le città alla scoperta degli antichi sapori della cucina sud tirolese, degustazioni ed assaggi nei luoghi più nascosti della città , alla ricerca di sapori ormai dimenticati, immersi nelle vie storiche dei centro città.

Gerd si occuperà grazie alla sua esperienza dell’analisi del metabolismo tramite spirometro DYNOSTICS®

  • Analisi del metabolismo basale in stato di riposo
  • Analisi del metabolismo dei grassi in stato di riposo

Un occasione unica e riservata ai Clienti Tripswellness

2 Pernottamenti presso la Steinach Townhous Merano con prima colazione

In serata approfondimento di tecniche di meditazione Vipassana e respirazione, un occasione riservata a pochi!

qui al link trovate informazioni e quote: https://tripswellness36602050.wordpress.com/retreats/

un saluto e come sempre sono a disposizione per tutti i dettagli! Max

Treasure Islands a bordo di Star Flyer

Isla Tortuga, Puntarenas, Costa Rica

ciao a tutte, ecco qualche informazione in più per la prima crociera ai Caraibi con Star Clippers. la prima meravigliosa esperienza che voglio condividere con voi! Saremo insieme sulla Star Flyer un meraviglioso vascello della flotta Star Clippers

CARAIBI YOGA ON BOARD – Treasure Islands
Star Clipper Cruises

Quale miglior luogo per un ritiro yoga se non i Caraibi !
7 giorni in crociera a vele spiegate per esplorare una delle aree caraibiche più belle.

Un itinerario unico nel suo genere:

St. Maarten – Anguilla – Jost Van Dyke – Tortola – Norman Island – Virgin Gorda – St.Kitts – St. Barts – St. Maarten

Star Flyer veleggerà nei luoghi più nascosti delle isole Vergini britanniche  per scoprire le spiagge immacolate e le sue naturali bellezze. Sarà un esperienza unica lasciarsi cullare dalle onde del mare addormentandosi nelle spaziose cabine del Veliero Star Flyer

Il Viaggio

*11 febbraio o 11 Marzo volo di andata da Milano o Roma in classe economica
*7 pernottamenti a bordo di Star Clipper con trattamento di pensione completa
*trasferimenti privati dall’aeroporto al porto e viceversa
* Yoga Academy 2 appuntamenti giornalieri
Quota di partecipazione per persona a partire da: euro 3.980 (prezzo volo soggetto a riconferma Assicurazione medico bagaglio e annullamento obbligatoria euro 150
Tasse aeroportuali euro 350
Tasse portuali rq
La quota non comprende:
Mance e spese personali
Eventuali pernottamenti obbligatori pre e post crociera

Contattami subito perché i posti con noi sono sempre limitati! un saluto e a presto! Max

…tutte le nuove crociere yoga 2022

DCIM\100MEDIA\DJI_0061.JPG

Se sei arrivato qui…senza passare dalla Homepage ti sei perso le nuove crociere yoga con Star Clipper!

Ho pubblicato le nuove date per i Caraibi con Star Flyer, uno dei 3 velieri della flotta Star Clipper,s qui trovi le date e le isole che verranno visitate durante la navigazione.

Chi mi segue da tempo sa che sono particolarmente affezionato a queste crociere in veliero, dopo averle personalmente testate nell’Oceano Indiano.

Il servizio a bordo é ottimo, il personale é a completa disposizione dell’ ospite, e niente viene lasciato al caso…con la loro organizzazione perfetta; le insegnanti yoga sono super qualificate e possono aiutarvi a migliorarvi nei vostri asana e nelle tecniche di respirazione.

Come sempre noi di Tripswellness scegliamo il meglio ovunque! E qui con Star Clipper siamo in ottime mani.

Siete pronti a salpare? un saluto e attendo i vostri messaggi, per qualsiasi informazione scrivetemi sarò felice di rispondere a tutte le vostre domande…a presto Max

Terme e forma fisica

Un saluto ed un sorriso da Nikki, pensi che le terme siano per vecchi? Credi cha alle terme i beva acqua solo per pulire il fegato?…..Sei sulla strada sbagliata. Ho girato il mondo e visitato le terme più belle e sai cosa ho visto? Moltissimi giovani che oltre a tanto sport integravano la loro dieta con grandi bevute di Acqua .

Photo by Laura Tancredi from Pexels

Alle terme non si va solo per curare un disturbo, ma soprattutto per ritrovare il proprio benessere; e in questa ricerca, un ruolo centrale é giocato dal mantenimento della forma fisica, che il più delle volte coincide con il controllo del peso. Anche per questo, presso gli stabilimenti termali sono presenti dietologi in grado di prescrivere diete ipocaloriche elaborate in base alle caratteristiche della persona. In più, in molte strutture ricettive adiacenti alle terme é possibile usufruire di regimi dietetici equilibrati.

Ma é soprattutto l’acqua, che alle terme viene assunta in notevoli quantità, a giocare un ruolo fondamentale per il mantenimento o il recupero del peso forma. Il controllo del peso comincia, infatti con l’idratazione: bere acqua é la maniera migliore per introdurre liquidi, sali e controllare il peso.

Quando non si beve abbastanza, l’organismo si disidrata, e ciò avviene molto più frequentemente di quanto non si pensi: infatti, quando si avverte lo stimolo della sete, il corpo é in stato di disidratazione e tende a trattenere l’acqua corporea, innescando un meccanismo di difesa e determinando la cosiddetta ritenzione idrica, che si manifesta con gonfiore e pesantezza. Bere, bere, bere adeguatamente (8-10 bicchieri al giorno), al contrario, stimola la diuresi, alleggerendo l’organismo da scorie e tossine.

Lo stimolo della fame e quello della sete sono strettamente correlati: spesso a un aumento della sete ne corrisponde uno della fame. Bere acqua, quindi, significa tenere sotto controllo l’appetito.

Inoltre mentre si segue un regime dietetico, aumentare l’apporto di acqua é fondamentale per ridurre l’assorbimento dei grassi. Bere molta acqua, infatti, fa si che i reni lavorino in piena efficienza e non richiedano l’aiuto delle cellule del fegato, che sono libere di convertire il grasso del corpo in energia a disposizione dell’organismo. Si può dunque dire che l’acqua “brucia” i grassi.

Un saluto e come sempre se avete consigli, suggerimenti o domande scrivetemi sempre a Nikki : tripswellness@tripswellness

2022 Yoga Crociere

Negli ultimi anni, Star Clippers ha offerto al propri ospiti corsi di yoga e meditazione su una serie di crociere a tema, e noi di Tripswellness vogliamo tornare a proporvele su nuove destinazioni.

ciao a tutti io sono Max e come sempre vi introdurrò nei prossimi mesi alle nostre proposte yoga.

Star Clippers in scenari spettacolari ai Caraibi propone le sue crociere yoga, le lezioni si svolgono all’aperto, sui soleggiati ponti in teak, sotto migliaia di metri quadri di vele spiegate, il massimo relax per il corpo e la mente all’aria fresca del mare.

5 date per 5 crociere importanti: 12 & 19 Febbraio 2022

5 – 12 & 19 Marzo 2022

Inizia a prenderti del tempo libero per le tue prossime vacanze….perché queste crociere non puoi perdertele!

Scrivetemi e sarò felice di darvi le prime anticipazioni, un saluto da Max

….togli i dolci e inizia la ginnastica dolce

Tra le molte forme di esercizio da praticare per ritrovare il benessere fisico, alcuni metodi risultano particolarmente interessanti: lo Yoga, il metodo Feldenkreis, l’antiginnastica di Therése Bertherat, l’Eutonia, il Tai Chi Chuan e il metodo Pilates.

Ciao a tutti, sono Cris ed oggi voglio parlarvi di Ginnastica Dolce…quindi non parleremo di biscotti o torte ma di come ritrovare il nostro benessere fisico attraverso metodi morbidi che ci faranno riassaporare la bellezza del nostro corpo.

Queste tecniche sono apprezzate dai giovani ma, grazie alla loro delicatezza, sono praticabili anche nella terza e quarta età. Si tratta di discipline molto diverse tra loro, che tuttavia condividono l’attenzione alla consapevolezza corporea e l’obiettivo di raggiungere un movimento più elegante e funzionale. L’effetto positivo é, in moti casi, quello di distribuire meglio ogni sforzo su tutto il corpo riducendo e prevenendo i dolori e le tensioni che si accumulano a causa della ripetitività dei gesti, della sedentarietà e dell’invecchiamento.

Queste forme di ginnastica, inoltre , migliorano la respirazione, rendendola più ampia e profonda, e portano con sé una maggiore fluidità nel rapporto tra mente e corpo. Non di rado queste tecniche inducono anche un miglioramento dello stato psicoemotivo: le modalità di movimento del corpo hanno infatti importanti riflessi sulla rappresentazione che si ha di se stessi a livello psicologico, e viceversa. Accanto a queste tecniche si ricordano anche una serie di esercizi di “consapevolezza” tesi a migliorare il controllo del corpo in movimento e la naturalezza del portamento.

Oggi voglio anche darvi anche un indicazione sull’ Antiginnastica : é una tecnica fatta di movimenti minimi, lenti e misurati che ha come scopo il riequilibrio muscolare e la maggiore consapevolezza dei propri gesti. Durante una lezione di antiginnastica ci si concentra sul proprio corpo, cercando di scoprire dove si raccolgono le eventuali tensioni e di attenuare con piccoli accorgimenti o rilassamenti della muscolatura. Con tale pratica, che non prevede regole rigide, si acquista maggiore armonia e si impara a respirare, camminare e muoversi in modo fluido, rilassato ma tonico.

Come sempre cerco di semplificare le cose, il nostro corpo é già sovraccarico di stimoli e di stress non appesantiamolo o forziamolo con esercizi fuori dalla nostra indole o personalità, cerco di consigliare tecniche dolci per iniziare poi ognuno può trovare la sua via e la sua attività preferita. Un saluto da Cris e come sempre sono a disposizione per tutte le vostre domande.

Pochi esercizi da fare a casa…per stare meglio

A volte non serve molto per stare bene, se all’interno della nostra giornata inseriremo qualche minuto per noi stessi e per effettuare qualche semplice esercizio per il nostro corpo…vedrai che cambiamenti

Ciao da Cris , mi avete scritto in molte via mail per avere qualche piccolo consiglio su esercizi da fare a casa, molte di voi sono rimaste coinvolte su app e programmi tv dove state sudando sul tappeto di casa per arrivare poi sfiancate ad ogni esercizio.

Inizio subito col dire..che poco e spesso é meglio di tanto e poco…cioé fate pochi esercizi ma con più assiduità che ammazzarvi di fatica ed un solo giorno della settimana. Iniziate gradualmente, ritrovare la sensazione del vostro corpo e dei vostri muscoli, riabituateli al movimento e dolcemente anche il vostro metabolismo sarà in grado di ripartire.

Oggi volevo così parlarvi di ROTAZIONI.

Le rotazioni mobilizzano dolcemente la colonna vertebrale, direttamente o grazie al movimento di altre parti del corpo a essa collegate, migliorando in questo modo la flessibilità di tutte le articolazioni.

POSIZIONE DI PARTENZA – In piedi, con le gambe leggermente aperte e il bacino ben sostenuto dalle gambe.

MOVIMENTO – Cominciate a muovere il corpo ruotando lentamente sulle caviglie. Fermatevi e controllate che la vostra posizione sia eretta e flessibile, e respirate profondamente. Flettee la testa in avanti, poi ruotatela dolcemente prima su un lato, poi all’indietro e infine sull’altro lato. Sentite la colonna vertebrale che segue il movimento della testa, senza smettere di respirare.

Ora sollevate le spalle, poi lasciatele andare, ruotate le spalle, lasciando penzolare le braccia. Controllate la vostra posizione e respirate.

Ruotate lentamente il bacino, estendendolo in tutte le direzioni fin dove é possibile. Provate a eseguire l’esercizio prima senza muovere il resto del corpo, poi seguendo il movimento con tutto il corpo. Terminate con qualche movimento libero

E poi un esercizio divertente che si può fare per ottenere lo stesso risultato di flessibilità potete farlo con l’hula hoop, il cerchio colorato famoso negli anni Cinquanta. All’inizio potreste avere qualche difficoltà, superabili con un po’ di pratica . Si tratta infatti di un esercizio molto efficace, che regala scioltezza e flessibilità, rinforzando allo stesso tempo i muscoli addominali, dorsali e glutei.

Ecco per oggi é tutto, come sempre scrivetemi per consigli o idee, mi trovate anche su Instragram ciao e a presto.