
Cure Termali, Idroterapia, Talassoterapia….3 attività diffferenti ma sempre con un unico denominatore l’acqua.
Tutte e tre si rifanno a pratiche antiche e utilizzano l’acqua con modalità differenti per ottenere beneficio per il nostro corpo ed organismo…oggi voglio darvi qualche chiarimento su tutte e tre.
Le Cure termali: sfruttano il potere delle acque minerali che sgorgano dal sottosuolo a differenti temperature, alcune possono essere bevute altre vengono utilizzate per bagni, inalazioni, fanghi, irrigazioni in alcuni casi si trovano in grotte sotterranee createsi nell’arco di milioni di anni.
L’Idroterapia: docce e bagni completi o parziali, utilizza l’acqua per raffreddare o riscaldare il corpo, impacchi caldi o freddi, spugnature; si può utilizzare anche l’acqua termale ma nel caso dell’idroterapia non é sulla qualità dell’acqua che si basa la cura ma sull’utilizzo della giusta temperatura che viene utilizzata per meccanismi di autoguarigione del corpo proprio lavorando sul contrasto termico. In alcuni casi specifici viene utilizzati anche delle argille o semi di lino o fieno.
La Talassoterapia: é l’utilizzo di tutti quegli elementi che ci fornisce la natura , il clima e l’ambiente marino; bagni di mare, di sole, fanghi, impacchi di alghe e aerosol naturali grazie all’azione sinergica dell’aria e dell’acqua marina.
Tre tipologie differenti che vengono proposti presso gli istituti termali o nei centri di talassoterapia nel Mondo….ma ricordiamoci che l’elemento cardine é l’acqua e se vi iscrivete al nostro sito scoprirete che molte pratiche potrete farle direttamente a casa vostra!.
Se ti é piaciuto l’articolo ti chiedo di condividerlo…sarebbe un riconoscimento per il nostro tempo e potresti renderti utile con i tuoi amici che potrebbero averne bisogno.
Un saluto da Nikki!